I comportamenti che non riesco ad accettare

05.08.2013 09:44

Chiedo scusa in anticipo a tutti per la mia schiettezza e per l'approccio diretto di esporre le cose ma questo è il mio modo di comportarmi nella vita e non posso fare molto per cambiarlo. Sottolineo che non intendo criticare nessuno in particolare e, tanto meno, avere la presunzione di insegnare qualcosa a chicchessia. Questo è l'esternazione dei miei pensieri su certi comportamenti che non ammetto e non ammetterò mai.

La considerazione per la quale scrivo queste quattro parole è molto semplice e, penso, che tutti ne siamo consapevoli: la società nella quale viviamo è una comunità egoista ed ipocrita. Oggi, tutti siamo accomunati dall'ipocrisia: oggi tutti siamo ipocriti, è così.

Ma perché si scivola nel fango dell'ipocrisia e dell'egoismo?

Perché in una società come questa...l'ipocrisia e l'egoismo superano il vero rispetto per se stessi e, soprattutto, per gli altri.

Mentre moltissimi “dibattono” su filosofie, politiche e religioni. Su Verità occulte e svelate. Su chi abbia ragione o no. Su verità relative o meno. Mentre miliardi e miliardi di parole vengono consumate, mentre tutti criticano tutti.., chi crede e chi non crede, chi parla e non fa nulla, chi fa e non parla, chi non parla e non fa niente.., i poteri economici e politici, cui l'uomo ha ceduto la propria sovranità, sia in termini morali che intellettuali, sul pianeta Terra, continuano a portare avanti la loro agenda incuranti e sorridenti alle nostre “divisioni” fittizie. Facendo perdere del tempo prezioso a chi avrebbe ancora la capacità di distinguere in maniera oggettiva qual'è la vera strada che l'umanità dovrebbe percorrere per il bene di tutti, distraendo e confondendo anche coloro che vorrebbero fare cose buone per gli altri.

Intendiamoci, con queste affermazioni non voglio fomentare alcuna violenza, in nessuno e contro nessuno: io non tollero la violenza, da qualsiasi parte arrivi.

Voglio solo evidenziare che abbiamo tutti il dovere di ragionare con la nostra testa, non dando il cervello all'ammasso e soprattutto avere il coraggio di affrontare la verità e dirla quando ce né il bisogno difronte a chi va detta. Riconoscere la verità e non avere il coraggio di dirla ci porta solamente verso un annullamento totale della nostra personalità: questa era la condizioni di molti quando c'era ancora la schiavitù.

Se un atteggiamento o un'azione li reputiamo giusti per noi e per gli altri, perché non li attuiamo? È sbagliato non farlo!

D'altro canto se non siamo capaci di affrontare una piccola situazione come quella che ci troviamo in questa pagina, come facciamo ad affrontare cose molto più importanti?

Giampiero Tamburi

 

https://www.change.org/it/petizioni/al-sig-sindaco-del-comune-di-perugia-richiesta-di-applicare-dissuasori-di-velocit%C3%A0-in-via-niccol%C3%B2-machiavelli